La Scienza del Posizionamento SEO

Scopri il metodo scientifico che utilizziamo per portare i tuoi prodotti e-commerce in prima pagina. Non magia, ma strategia basata su dati concreti e analisi approfondite.

1

Analisi Forensi del Mercato

Iniziamo con un'indagine dettagliata del tuo settore. Analizziamo ogni competitor, ogni parola chiave, ogni opportunità nascosta che altri hanno trascurato.

Audit tecnico completo del tuo sito attuale
Mappatura dei competitor e gap analysis
Ricerca semantica avanzata delle keyword
Identificazione delle opportunità quick-win
2

Ottimizzazione Architettonica

Ricostruiamo la struttura del tuo e-commerce seguendo i principi che Google premia davvero. Ogni pagina, ogni link interno viene posizionato strategicamente.

Ristrutturazione dell'architettura informativa
Ottimizzazione tecnica e velocità di caricamento
Implementazione schema markup avanzati
Strategia di internal linking scientifica
3

Monitoraggio e Calibrazione

Il lavoro SEO non finisce mai. Monitoriamo costantemente le performance, aggiustiamo la strategia e anticipiamo i cambiamenti dell'algoritmo prima che accadano.

Dashboard di monitoraggio in tempo reale
Report mensili dettagliati sui progressi
Aggiustamenti strategici basati sui dati
Analisi predittiva delle tendenze future

Metodologia Basata su Evidenze

Il nostro approccio non si basa su supposizioni o trucchetti temporanei. Utilizziamo un framework scientifico sviluppato attraverso anni di test su migliaia di siti e-commerce italiani.

Analisi Quantitativa

Ogni decisione è supportata da dati misurabili e KPI specifici per l'e-commerce.

Test A/B Continui

Testiamo costantemente variazioni per ottimizzare ogni elemento della strategia.

Adattamento Algoritmico

La nostra metodologia si evolve insieme agli aggiornamenti di Google.

Focus Conversioni

Non miriamo solo al traffico, ma alle visite che si trasformano in vendite reali.

Dott. Vincenzo Maretti

SEO Director & Data Scientist

Ho analizzato oltre 2.400 siti e-commerce negli ultimi otto anni. Quello che funziona davvero non sono i trucchi, ma una strategia sistematica basata su come Google interpreta realmente l'intento commerciale degli utenti.